I CASONCELLI
BERGAMASCHI
-Mix Pane
I CASONCELLI BERGAMASCHI
Dosi per:
6 persone
Tempo di esecuzione:
30 minuti + 30 minuti di riposo per l’impasto.
Tempo di cottura:
Pentola acqua per i casoncelli, padella antiaderente per il ripieno, coppapasta
Difficoltà:
difficile
Lista degli ingredienti:
- 300 gr farina mix pane Revolution
- 3 uova medie
- 1 albume
- Un pizzico di sale
Per il ripieno:
- 1 salsiccia
- 100gr arista
- 5 amaretti senza glutine
- 10gr uvetta
- 1/2 pera abate
- 2 uova
- 1 speccia di aglio
- 50gr parmigiano grattato
- 40gr pangrattato
- Sale e pepe qb
Per il condimento:
- 70gr pancetta affumicata
- 70gr burro
- 80gr parmigiano grattato
- Foglie di salvia
Step 1
In una ciotola versare la farina, aggiungere un pizzico di sale, poi le uova. Mescolare con una forchetta amalgamando gli ingredienti, poi riversare su un piano pulito e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Far riposare per circa 30 minuti.
Step 2
Preparazione ripieno:
In una padella antiaderente far rosolare la pera a pezzetti, la salsiccia tagliata a piccoli pezzi e l’arista.
Togliere dal fuoco e versare in una ciotola aggiungendo il parmigiano, gli amaretti sbriciolati, le uova, il pangrattato, l’uvetta.
Spolverare con sale e pepe a piacere, dopodiché mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Se gli ingredienti non sono sufficientemente sminuzzati, frullare con un frullatore a immersione per qualche secondo.
Step 3
Stendere l’impasto con un matterello, poi con un coppapasta ritagliare dei dischetti. Riempirli con un cucchiaino di ripieno, inumidire il bordo dell’impasto e richiudere il dischetto in modo da formare il casoncelli, richiudendo bene i bordi per evitare che in cottura fuoriesca il ripieno.
Adagiare su un piatto in attesa di cuocerli.
Step 4
Mettere a bollire una pentola d’acqua salata, aggiungendo un filo d’olio che eviterà ai casoncelli di attaccarsi durante la cottura.
Attendere 3-4 minuti fino a che non saranno venuti a galla.
Riversare i casoncelli in una padella dove nel frattempo si è fatto soffriggere il burro con la salvia e la pancetta, mescolarli e versarli in un piatto da portata icporendoli con una spolverata di parmigiano grattugiato..
Grazie a:
” La Sosta dei Celiamici un’associazione che punta a far amare il buon cibo senza glutine, partendo proprio dalla tavola”